09 Luoghi - Gruppo Per la Valle Morobbia

Vai ai contenuti

09 Luoghi

Sant’Antonio la chiesa parrocchiale nel 1905 prima dei lavori di restauro

09 Luoghi_100.jpg

Carmena 1906

09 Luoghi_105.jpg

Sant’Antonio chiesa parrocchiale nel 1918

09 Luoghi_110.jpg

Sant’ Antonio chiesa parrocchiale anno 1918

09 Luoghi_115.jpg

Sant’Antonio 1920 l’interno della chiesa parrocchiale

09 Luoghi_120.jpg

Sant’Antonio chiesa parrocchiale: la celebrazione della messa nel 1920

09 Luoghi_125.jpg

Carmena e Riscera nel 1920: in alto a destra si notano ancora i terrazzamenti

09 Luoghi_130.jpg

Carmena nel 1920 vista dai monti

09 Luoghi_135.jpg

Carmena 1936 antica Osteria Boggia con il viale delle bocce sotto la strada

09 Luoghi_140.jpg

Carmena nel 1936 con sulla destra il gioco delle bocce dell’Osteria Boggia

09 Luoghi_145.jpg

Carmena 1948, Antica Osteria Boggia: sulla terrazza Siro Martini e segretario comunale Elvezio Boggia, sotto Rinaldo Bottinelli e Pietro Codiroli «Pedru di gatt»

09 Luoghi_150.jpg

Sant’Antonio 1951

09 Luoghi_155.jpg

Chiesa di Sant’Antonio 1964 prima della costruzione del parcheggio comunale

09 Luoghi_160.jpg

Chiesa di Sant’Antonio

09 Luoghi_165.jpg

Chiesa di Sant’Antonio, l’antico chiavistello del portone d’entrat

09 Luoghi_170.jpg

Gli affreschi sulla facciata della chiesa di Sant’Antonio

09 Luoghi_175.jpg

Chiesa di Sant’Antonio, l’entrata della chiesa

09 Luoghi_180.jpg

Chiesa di Sant’Antonio, vista dall’altare e particolare del crocifisso

09 Luoghi_185.jpg

Chiesa di Sant’Antonio, vista dall’altare e particolare del crocifisso

09 Luoghi_190.jpg

Chiesa di Sant’Antonio, il batistero e la statuetta di Sant’Antonio

09 Luoghi_195.jpg

Cimitero di Sant’Antonio

09 Luoghi_200.jpg

Cimitero di Sant’Antonio al tramonto

09 Luoghi_205.jpg

Sant’Antonio cimitero, lapide in memoria di Don Luigi Mado posata nel 1876

09 Luoghi_210.jpg

Giubiasco nel 1905

09 Luoghi_215.jpg

Giubiasco nel 1920

09 Luoghi_220.jpg

Giubiasco 1926 - giovani donne pronte per la fienagione

09 Luoghi_225.jpg

Giubiasco Piazza Grande nel 1950

09 Luoghi_230.jpg

Giubiasco 1950, la cappella di casa Rota

09 Luoghi_235.jpg

Giubiasco 1950, la cappella di casa Rota

09 Luoghi_240.jpg

Giubiasco 1950, la processione in piazza Grande

09 Luoghi_245.jpg

L’oratorio di San Rocco ai Motti

09 Luoghi_250.jpg

Lôro 1952, imbocco strada vecchia per Pianezzo

09 Luoghi_255.jpg

Panorama di Giubiasco e del piano di Magadino, ripreso dal vecchio sentiero che collega Giubiasco con la valle Morobbia

09 Luoghi_260.jpg

Giubiasco, inizio antica strada di collegamento con la valle Morobbia

09 Luoghi_265.jpg

Lôro, Strada Vecchia

09 Luoghi_270.jpg

La scuola di Melera nel 1930

09 Luoghi_275.jpg
09 Luoghi_280.jpg

Melera 1947 Federico Tamagni con un camoscio catturato sul Camoghè

09 Luoghi_285.jpg

Melirolo nel 1956

09 Luoghi_290.jpg

Melera nel 1956

09 Luoghi_295.jpg

Melera nel 1960

09 Luoghi_300.jpg

Melera nel 1960

09 Luoghi_305.jpg

Melirolo, i lavori di ripristino del terreno scosceso a seguito della frana del 19..

09 Luoghi_310.jpg

Melera, la fontana all’entrata del paese

09 Luoghi_315.jpg

Cacciatori con cani al Ponte di Melirolo agli inizi del 1900

09 Luoghi_320.jpg

Panoramica sul nuovo quartiere di Melirolo con mucche scozzesi al pascolo

09 Luoghi_325.jpg

Melirolo, mucche scozzesi al pascolo

09 Luoghi_330.jpg

Paudo nel 1912

09 Luoghi_335.jpg

Paudo 1932, l’antica osteria Paudese

09 Luoghi_340.jpg

Paudo, l’Osteria Paudese in un articolo de “Illustrazione ticinese”

09 Luoghi_345.jpg

Arbinetto 1936, gruppo di boscaioli

09 Luoghi_350.jpg

Paudo nel 1940

09 Luoghi_355.jpg

Paudo 1940

09 Luoghi_360.jpg

Paudo, l’Osteria Paudese nel 1942

09 Luoghi_365.jpg

Paudo, l’antico oratorio rimodernato nel 19..

09 Luoghi_370.jpg

Paudo, l’altare dell’antico oratorio

09 Luoghi_375.jpg

Paudo, casa dell’antico nucleo

09 Luoghi_380.jpg

Alpigiani italiani sul Passo del San Jorio a inizio 1900

09 Luoghi_385.jpg

Viandanti sul Passo del San Jorio ad inizio 1900

09 Luoghi_390.jpg

Raduno di turisti sul Passo del San Jorio nel 1930

09 Luoghi_395.jpg

La chiesetta sul Passo del San Jorio nel (2045 m/lm)

09 Luoghi_400.jpg

Vecchia cartolina ricordo di Pianezzo 1905 con la vecchia strada cantonale ancora in terra battuta

09 Luoghi_405.jpg
09 Luoghi_410.jpg

Pianezzo piazza nel 1908

09 Luoghi_415.jpg

Pianezzo nel 1916

09 Luoghi_420.jpg

Pianezzo nel 1920

09 Luoghi_425.jpg

Pianezzo, campanile della chiesa di Sant’ … nel 1920

09 Luoghi_430.jpg

Pianezzo l’antica facciata della chiesa parrocchiale con gli affreschi dei santi Giacomo e Filippo

09 Luoghi_435.jpg

Cartolina di Pianezzo con l’indicazione Osteria della Posta, pubblicata sul libro “La Valle Morobbia” scritto dal maestro Rinaldo Bottinelli nel 1926 - 1927

09 Luoghi_440.jpg

Pianezzo nel 1930

09 Luoghi_445.jpg

Pianezzo 1930, antica stalla ora demolita

09 Luoghi_450.jpg

Pianezzo strada cantonale, in un servizio di “Illustrazione ticinese”

09 Luoghi_455.jpg

Pianezzo strada cantonale, in un servizio di “Illustrazione ticinese” del 1934. In alto sulla sinistra si vede ancora il cartello della Shell, di fronte al Ristorante della Posta, con sull’uscio?

09 Luoghi_460.jpg

Pianezzo 1953 (archivio Sandra Buletti)

09 Luoghi_461.jpg

Pianezzo 1953 (archivio Sandra Buletti)

09 Luoghi_462.jpg

Pianezzo 1953-1954 (archivio Sandra Buletti)

09 Luoghi_463.jpg

Pianezzo 1938, casa nella giornata del bucato

09 Luoghi_465.jpg

Pianezzo 1940

09 Luoghi_470.jpg

Pianezzo 1940

09 Luoghi_475.jpg

Pianezzo 1950

09 Luoghi_480.jpg

Pianezzo nucleo nel 1950

09 Luoghi_485.jpg

Pianezzo, casa del vecchio nucleo nel 1953

09 Luoghi_490.jpg

La facciata principale con gli affreschi dei santi Giacomo e Filippo a Pianezzo

09 Luoghi_495.jpg

Chiesa di Pianezzo del XV secolo, dedicata ai Santi Giacomo e Filippo: la

09 Luoghi_500.jpg

Chiesa di Pianezzo, particolare della loggia della cantoria

09 Luoghi_505.jpg

Chiesa di Pianezzo, i pannelli in legno che ornano il soffitto

09 Luoghi_510.jpg

Chiesa di Pianezzo - «L’ultima cena” dipinto da allievi della scuola Leonardo da Vinci nel XV secolo

09 Luoghi_515.jpg

Chiesa di Pianezzo - La scala che porta in cantoria

09 Luoghi_520.jpg

Chiesa di Pianezzo - La scala che porta in cantoria

09 Luoghi_525.jpg

Pianezzo vista del campanile dall’alto del cimitero

09 Luoghi_530.jpg

Pianezzo, cimitero innevato

09 Luoghi_535.jpg

Pianezzo, cimitero innevato

09 Luoghi_540.jpg

Pianezzo, cimitero innevato

09 Luoghi_545.jpg

Pianezzo, Carabella - Cappella in onore di San ?

09 Luoghi_550.jpg

Pianezzo bivio per Paudo, vecchio sentiero che porta a Paudo.

09 Luoghi_555.jpg

Pianezzo alambicco consortile

09 Luoghi_560.jpg

Pianezzo antica via che dall’alambicco consortile porta alla piazza principale

09 Luoghi_565.jpg

Pianezzo antica via che dall’alambicco consortile porta alla piazza pricipale

09 Luoghi_570.jpg

Pianezzo la fontana dell’alambicco consortile

09 Luoghi_575.jpg

Vellano nel 1930 la vecchia costruzione della famiglia ? chiamata villetta

09 Luoghi_580.jpg

Vellano 1936, il grotto Morobbia

09 Luoghi_585.jpg

Vellano 1940, sulla sinistra la casa della famiglia Filippo Maretti e al centro il Grotto Camoghé gestito dalla famiglia Delmenico

09 Luoghi_590.jpg

Vellano casa famiglia Maria e Filippo Maretti, nel 1940

09 Luoghi_595.jpg

Vellano nel 1946

09 Luoghi_600.jpg

Vellano 1949 Maria Maretti (con la gerla) e Assunta Buletti in piazzetta

09 Luoghi_605.jpg

Vellano 1962, Giuseppina e Angelo Codiroli sul balcone della loro casa prima del rifacimento della piazzetta

09 Luoghi_610.jpg

Piazzetta di Vellano nel 1982

09 Luoghi_615.jpg

Vellano “Sain”, cappella risalente al 1600, restaurata in memoria di Antonio Boggia

09 Luoghi_620.jpg

Vellano Piazzetta, festa d’estate 1960

09 Luoghi_625.jpg

Piazzetta di Vellano, celebrazione della santa messa nel 1972

09 Luoghi_630.jpg

Vellano 1976, Irene, Silvio e Grazia Boggia, impegnati nella fienagione sul “Crest

09 Luoghi_635.jpg

Vellano gennaio 2013: vista sul piano di Magadino e lago di Locarno

09 Luoghi_640.jpg
Torna ai contenuti